Escursioni in Sardegna: natura, cultura e spiagge
Stai pianificando la tua vacanza da sogno in Sardegna? Scopri non solo le più belle case vacanze in Sardegna – se direttamente sul mare o con piscina privata -ma anche le affascinanti possibilità di escursione dell’isola. Utilizza la nostra selezione di case vacanza per trovare l’alloggio perfetto e lasciati ispirare dai nostri consigli per le escursioni!
La Sardegna ha molto altro da offrire oltre al mare: percorrendo quella che è probabilmente la strada costiera più bella dell’isola, potrai andare da Cagliari alla famosa località balneare di Villasimius in circa un’ora. Villasimius. Negli ultimi anni, Villasimius si è trasformata in un’attraente meta turistica con negozi incantevoli e bellissime spiagge sabbiose. Se segui la strada costiera verso nord-est, raggiungerai Costa Rei, nota per le sue infinite spiagge di sabbia bianca.
Scoprire Cagliari – Shopping e storia
Porta la tua famiglia a fare shopping a Cagliari! Il capoluogo dell’isola offre numerosi negozi graziosi, caffè accoglienti e un invitante centro storico. In particolare, vale la pena visitare il quartiere medievale di Castello con i suoi vicoli storici e l’ampia zona del porto, perfetta per una passeggiata.
Sul lato ovest del Golfo di Cagliari, a circa 60 minuti di auto da Torre delle Stelle la città romana di Nora si trova vicino alla graziosa città costiera di Pula. Pula. Nora è una delle destinazioni archeologiche più importanti della Sardegna e una tappa obbligata per gli appassionati di storia. A sud di Nora si trova il campo da golf di Is Molas e le famose spiagge sabbiose di Chia.
Natura e cultura nel cuore della Sardegna
Un viaggio nella regione della Marmilla, a metà strada tra Cagliari e Oristano, è particolarmente indicato per gli amanti della natura. Qui potrai esplorare l’imponente altopiano della Giara di Gesturi, circondato da immensi boschi di sughere e paludi. Con un po’ di fortuna, potresti imbatterti nei cavalli selvatici che vivono ancora in piena libertà in questo paesaggio incontaminato.
Ai margini della Marmilla si trova il villaggio di Barumini, noto per il Nuraghe Su Nuraxi, uno degli insediamenti preistorici più grandi e visitati della Sardegna. Queste strutture nuragiche uniche nel loro genere furono costruite dalla cultura nuragica intorno al XV secolo a.C. e si trovano solo in Sardegna.
A soli 700 metri da Barumini, in direzione Tuili, si trova il parco tematico “Sardegna in Miniatura”, un’interessante meta escursionistica per tutta la famiglia. Su un’area di 30.000 metri quadrati, tutti gli edifici e i luoghi più importanti della Sardegna sono presentati in miniatura: un’occasione ideale per conoscere l’isola e la sua storia in modo compatto.
Cucina e avventura – Un consiglio speciale
Se vuoi assaporare l’autentica cucina sarda, organizza un viaggio a Oliena e visita il rinomato ristorante/hotel Su Gologone. Questo ristorante tradizionale ma elegante serve specialità regionali in un’atmosfera autentica. Il grande complesso, situato a otto chilometri da Oliena e a metà strada da Dorgali, è noto per l’eccellente cucina sarda e l’ambiente sofisticato.
Nelle vicinanze si trova la famosa montagna di Tiscali, in cima alla quale si trova un villaggio nuragico preistorico nascosto in una gigantesca grotta aperta. Diversi fornitori organizzano escursioni guidate a questo sito archeologico unico.
Un paese ricco di contrasti e avventure
La Sardegna è un’isola ricca di contrasti e diversità che ti sorprenderà ogni volta. Che tu sia alla ricerca di relax o di avventura, qui troverai entrambe le cose!
- Sulle coste della Sardegna puoi praticare tutti i tipi di sport acquatici: il surf e la vela sono particolarmente popolari.
- L’equitazione e la mountain bike stanno diventando sempre più popolari.
- Il paesaggio montano della Sardegna è un paradiso per il canyoning, la speleologia e l’arrampicata.
Per vivere esperienze indimenticabili puoi:
- Scala le maestose dune di sabbia della Costa Verde vicino ad Arbus.
- Ammira le spettacolari formazioni granitiche di Capo Testa, modellate dal vento e dall’acqua.
- Osserva i fenicotteri colorati nei laghi salati intorno a Cagliari.
Scopri la Sardegna in tutta la sua diversità e trova la tua casa vacanze perfetta per un soggiorno indimenticabile:
👉 Case vacanza in Sardegna – Affitti al mare e con piscina